Descrizione

Il nome indica ovviamente le caratteristiche del terreno, formato da un falsopiano o quanto meni da pascoli con pendenza minore delle sottostanti ripe.
L’altitudine è di 1193 metri.
È una grossa frazione situata all'imbocco della Val Sassolenda.
Attorno alla metà del XIX secolo fu la borgata più popolosa di Rassa.
All'ingresso dell'abitato si trova una fontana a torretta del secolo scorso. 
L'abitato è formato da varie case in buone condizioni. Vi è un forno da pane funzionante.

L'Oratorio di San Bernardo da Mentone si trova poco lontano dalle case;
sulla facciata vi è un grande affresco di Giacomo Arienta; all’interno c’è un altro affresco dello stesso autore e un dipinto più antico ed interessante di autore ignoto. Di Giacomo Arienta (pittore non eccelso) si conservano affreschi anche nella casa a suo tempo da lui abitata, situata in questa borgata. 
Tra le case, sul sentiero che porta alla chiesa, vi è un’edicola votiva piuttosto recente

La frazione si raggiunge percorrendo la mulattiera a tornanti (detta i rivèit), che parte dalla strada di fondo valle in corrispondenza di un'edicola (la capèlla d’i rivèit).

La festa patronale si celebra nella prima settimana di Agosto.

Nomignolo per gli abitanti è "i luserti"

Bibliografia

Molino G., Rassa e le sue valli. Ambiente, storia e tradizioni. Zeisciu, Magenta (2006

Mappa

Indirizzo: Rassa, 13020 VC
Coordinate: 45°46'12,8''N 7°59'28,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Da Rassa con strada asfaltata per circa 2 km poi tramite mulattiera percorsa a piedi percorrenza circa minuti 15

Eventi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet