Descrizione

Rassa è un paesino dell’alta Valsesia, nel vercellese, posto in una valle secondaria, alla confluenza dei torrenti Sorba e Gronda. Nel 1300 fu teatro delle predicazioni dell’eretico Fra Dolcino, millenarista e anti papista, i cui seguaci furono massacrati e perseguitati. 

Finiti i tumulti religiosi tornò ad essere paese di allevatori e di falegnami, come raccontano le vestigia della vecchia segheria diventata ecomuseo del paese o le numerose malghe nella valle del Sorba. 

Oggi ci sono solo 67 abitanti (25 residenti a tempo pieno), ma rimane ancora fieramente comune italiano. Le case in pietra, con i tetti in beole e balconi il legno, collegate da due ponti romanici in granito, offrono uno scorcio degno di una visita in valle. 

Galleria fotografica

Allegati

Documenti

  • Rassa [.pdf 7,12 Mb - 23/02/2021]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet